Ci voleva! Sì, ci voleva un cookie swap per dare una pennellata di colore e di freschezza a questo periodo un pò grigio.
Per me è stato il primo e sinceramente, vista la situazione Covid, ero incerta se partecipare allo scambio reale o virtuale, poi ho deciso di buttarmi ed è stato un vero piacere!

Il Club del 27 by MTC, del quale faccio parte, per il mese di novembre ha deciso di organizzare un “Christmas cookie swap“, scambio di biscotti. Ilaria, la boss 🙂 ci ha inviato la ricetta dei biscotti da preparare e l’indirizzo di una delle partecipanti alla quale spedirli, bigliettino compreso.

La mia destinataria è stata Alessandra Uriselli che non conosco personalmente, se non attraverso il suo blog Dolcemente Inventando, una persona solare che come me condivide la passione del cucinare.
Le ho preparato degli Spiced brown butter linzer cookies – biscotti Linzer speziati al burro nocciola, una variante della tradizionale Linz torte austriaca. Le spezie come cannella, pimento, zenzero e burro nocciola si fondono in una profumata e croccante frolla dai sapori natalizi.
Inoltre, ho disegnato per Alessandra anche un bigliettino, con un alberello di Natele allegro molto colorato e l’ho inserito nella latta con i biscotti, delle bustine di tea speziato ed una tazza.

Se tanta è stata l’emozione nel fare Babba Natale altrettanto grande è stata la gioia di riceverli.
Il mio pacco è arrivato direttamente da Genova da Vittoria Traversa – Vitto – del blog La cucina piccolina, un’amica esplosiva, molto simpatica e divertente. Ci siamo conosciute qualche anno fa, a Napoli ad un raduno di MTC e ci incrociamo quasi quotidianamente sulla tastiera perché collaboriamo a dei progetti di MTC.
Vitto è stata un tesoro, non solo ha spedito dei buonissimi biscotti corredati di un bigliettino delizioso ma ha pensato anche a Giovanni ed Olivia inserendo nel pacco dei dolciumi per loro.





E’ stata una bellissima esperienza che spero di rifare e consiglio.
Qui troverete tutte le ricette dei biscotti preparati per lo swap, che potrete realizzare e regalare per Natele. Un modo semplice e carino per sentirsi vicini seppur distanti.
Buon assaggio!
Sciogliete il burro a fuoco medio in una padella grande, mescolando spesso, fino a che il burro schiuma e poi scurisce 5/8 minuti. Trasferitelo in una ciotola e fatelo raffreddare. Raccogliete e mescolate con una frusta, in una ciotola capiente, farina, sale, lievito e tutte le spezie. Nella ciotola del burro aggiungete lo zucchero, la scorza di limone e i semini di vaniglia. Con le fruste elettriche montate il burro per circa 5 minuti fino a farlo diventare soffice e arioso. Aggiungete l’uovo sempre montando e poi i tuorli. Diminuite la velocità e versate la farina con le spezie in tre volte, lasciando che si amalgami bene prima della successiva aggiunta. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e impastatelo brevemente. Dividete l’impasto a metà, appiattite ogni metà formando due dischi di circa 2 cm di spessore. Avvolgeteli nella pellicola trasparente e metterli in frigo per 2 ore o anche tutta la notte. Preriscaldate il forno a 175° C. Lasciate a temperatura ambiente un disco di impasto alla volta, fino a che non si è ammorbidito e diventa malleabile, stendetelo ad uno spessore di 3 mm e ricavate i biscotti della forma che desiderate. Praticate un foro della forma che più vi piace sulla metà di essi. Disponeteli sulla teglia foderata di carta forno e fateli riposare mezz'ora in frigorifero. Infornata e cuocete i biscotti per 12-15 minuti, sfornateli, non toccateli e fateli raffreddare. Farcite con marmellata le metà non decorate e spolverizzate con zucchero a velo i rimanenti. Sovrapponeteli e fateli ancora riposare per 15-20 minuti per stabilizzare la marmellata. Servite con una tazza di tea fumante. Ricetta tratta da Bon AppetitIngredients
Instructions
Notes
27 comments
Cara Silvia grazie anche qui per il meraviglioso pensiero che hai avuto per me.
Il biglietto é bellissimo, ho apprezzato tantissimo.
Spero che con l’occasione riusciremo a conoscerci un po’ di più.
Biscotti davvero deliziosi.
Un abbraccio
Spero davvero anch’ io di poterti incontrare di persona è stato bello condividere questa esperienza, un bacione.
Un augurio sincero assaporando virtualmente insieme a te uno di questi deliziosi biscotti.
M ciao Rosssss, tantissimi auguroni anche a voi di cuore 🙂
Ma che belli questi biscottini! Poi io adoro la frolla Linzer, li metto nelle ricette da provare!
E’ stata una vera sorpresa anche per me, li ho trovati deliziosi anche senza marmellata. Grazie di essere passata!
veramente un bellissimo percorso, con ottimi cookies! complimenti !
Ciao Biagio grazie mille!
Ma che belli questi biscotti, adesso vado a vedere quelli che hai ricevuto tu ^_^
Uno scambio meraviglioso!
Concordo un bellissimo scambio da rifare!
Alessandra è una ragazza dolcissima, proprio come questi tuoi meravigliosi dolcetti. Ho la fortuna di conoscerla personalmente e sono certa avrà apprezzato questo tuo dono
Grazie Terry per la tua ulteriore conferma, spero anch’io di poterla conoscerla presto.
Che meraviglia Silvia, ci voleva proprio uno scambio reale con bigliettini scritti a mano come una volta. Un bacione ai pargoli.
Hai ragione, oramai non ci si scrive quasi più una lettera a mano, un’abitudine che bisognerebbe rispolverare perché piena di poesia e sentimento,
Un bacione a te e Dario
Il cookie swap ci ha proprio permesso di portare una luce di sole in questo periodo grigio e i tuoi biscotti sono gioiosi e sicuramente buonissimi
un abbraccio
Sì Manu, concordo in pieno, ci voleva. I doni semplici ma fatti il cuore ripagano l’anima.
Bacio!
Che super biscotti… bravissima!! Anche quelli che ti sono arrivati stupendi!!
Grazie Gabriella sono una vera tentazione.
Tu sei una di quelle persone che ammiro in maniera esponenziale… e vorrei tanto conoscerti di persona, soprattutto per imparare tantissimo da te e non solo in cucina. Un abbraccio grande
Elena mi lasci senza parole, sono lusingata, ti ringrazio tantissimo e spero anch’io di poterti conoscere di persona e magari cucinare insieme qualcosa. Prima o poi ti vengo a trovare, promesso. Un bacione!
Che bello che è stato questo swap! Seppur partecipando solo virtualmente. è riuscito a darmi un po’ di allegria di cui in questo momento c’è un grande bisogno.
I tuoi biscotti sono bellissimi, una vera tentazione 😉
Buon Natale
Anna Luisa e Fabio
Grazie ragazzi detto da voi è un complimentone. Vi auguro anch’io un sereno Natale, un bacio.
Ma che belli, sono golosissimi!
Grazie Barbara
Silvia, i tuoi biscotti sono molto belli e devono essere anche buonissimi… 🙂
Tantissimi auguri di Buon Natale
Grazie mille Antonella, auguroni anche a te 🙂
Ho partecipato a un paio di swap reali in vita mia, ed è stato davvero bello sia fare i pacchetti, sia riceverli. Quest’anno ho potuto partecipare solo virtualmente, ma mentre fotografavo i biscotti ero davvero dispiaciuta di non poterli mandare fisicamente: ci voleva davvero questo swap natalizio, per scaldarci il cuore.
La tecnica del burro noisette nei dolci la devo sperimentare: se mi conosco appena un poco, la proverò fra 4 o 5 anni, quando sarà diventata una prassi ormai assodata, :-p ma io spero di farlo prima.
Adoro la Linzertorte, quindi mi ispirano da morire i tuoi Linzer Biscuits.
Un abbraccio e tanti auguri di Buon Natale, cara Silvia!