• Home
  • Pasticceria
    • Colazione
    • Dolci e Dessert
      • Al cucchiaio
      • Al forno
      • Senza cottura
      • Biscotti e Pasticcini
      • Cioccolato
      • Snack
      • Gelato
      • Creme, Frosting, Marmellate e Salse dolci
  • Cucina
    • Bruschette e Crostoni
    • Torte salate
    • Panini e Piadine
    • Street food
    • Antipasti
      • Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
        • Insalata di pasta
      • Gnocchi
      • Riso
        • Risotti
        • Insalata di riso
    • Couscous
    • Zuppe e minestre
    • Salse e condimenti
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
    • Vegetariani
    • Contorni
    • Piatto unico
    • Insalate
    • Lievitati
  • Festività
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
  • Come si fa…
  • MTChallenge
    • MTC
    • MTC S-SCOOL
    • MTC Smart
    • MTC – Taste the World
    • Mag about Food
    • Il club del 27
    • Keep calm and… what’s for dinner?
    • Passiamole in rivista
  • GDPR
Officina Golosa
Il club del 27MTCTorte salate

Buon Compleanno – IL CLUB del 27- la mia Empanada Gallega

by Silvia Zanetti 27/03/2019
written by Silvia Zanetti 27/03/2019

Sono trascorsi due anni dall’ inzio di questa fantastica avventura e oggi è il secondo compleanno de Il Club del 27 .

Per i festeggiamenti ciascuno di noi ha scelto di cucinare una ricetta, tra quelle presentate in passato ne Il Club del 27, ma mai preparata prima.
La scelta è stata ardua, le ricette sono tutte molto golose e capita spesso di dire “questa me la segno, la voglio fare” e per mille motivi poi, non riuscirci. Ecco, per oggi non c’erano scuse, quando ho visto l’empanada gallega di Mai è stato amore al primo sguardo.
Ho pensato subito a lei e diciamolo, per fare una festa c’è bisogno di una torta…ma non necessariamente dolce, così ho trasformato l’empanada in una piccola “celebrate cake” a due piani rifinendola come se stessi utilizzando una posta frolla e non una pasta pane.
L’empanada risale al XII secolo ed inizialmente era un pane secco piatto, veniva svuotato al centro e riempito con un condimento in modo da ammorbidirlo, ideale da trasportare, era un tipico cibo da pellegrini. Poi aggiunsero al pane, negli anni, il “coperchio” fino a diventare l’empanada che conosciamo oggi: uno scrigno di pasta di pane molto saporita, riempito di ogni ben di Dio.

Non vi resta che provare!

 

 

 

 

 

7 comments
0
FacebookPinterestLinkedinEmail
Silvia Zanetti

You may also like

I miei “Biscotti senza cottura al cacao e...

29/06/2021

Le mie “Eggs Benedict ” o uova alla...

26/03/2021

La mia “Hearty cream of chicken soup” per...

27/01/2021

Biscotti Linzer speziati al burro nocciola per –...

27/11/2020

Red Rice alla Coca Cola e pollo fritto...

28/07/2020

Red Rice dei Gullah Geechee per MTChallenge –...

18/07/2020

Gua Bao al vapore con lingua grigliata e...

27/05/2020

Fusilli all’estratto di asparagi con tahina e buccia...

18/04/2020

La mia “Frutta secca croccante alla cannella e...

27/02/2020

Le Mince pie di Mrs Beeton

18/12/2019

7 comments

Biagio 27/03/2019 - 12:38

credo che tu sia l’unica al mondo – oltre mia mamma – che fa tutte le fritture con stile immenso!
ciao!

Reply
Micaela Ferri 27/03/2019 - 13:18

Questa ricetta deve essere di una golosità immensa!

Reply
ilaria 27/03/2019 - 13:32

Grande idea quella della torta salata in versione celebration! La foto mi piace sempre ma con te bisogna andare anche nella struttura, tutto quello che fai ha una sua professionalità intrinseca. è venuta neanche a dirlo perfetta. Auguri!

Reply
Daniela 27/03/2019 - 15:41

Ma che bella questa torta salata trasformata in una torta di compleanno ^_^
Bravissima!
Auguri!

Reply
Elena Arrigoni 27/03/2019 - 17:27

Silvia, che dire? Bellissima è bellissima, ma deve essere semplicemente spettacolare da addentare. Hai ragione anche questa è da fare assolutamente, grazie 🙂

Reply
Milena G. 27/03/2019 - 20:11

Una torta salata che si crede una torta di compleanno, ma che idea originale! E’ veramente bellissima. Un abbraccio.

Reply
ipasticciditerry 28/03/2019 - 15:36

Squisita! Anche io ho scelto una torta salata ma la tua è sontuosa

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Valutazione ricetta




Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

cerca nel blog

About Me

About Me

Ciao sono Silvia. Amo parlare, scrivere, raccontare, giocare, inventare e fotografare il cibo. Mi piace moltissimo cucinare, mi rilassa e apre la mente. In questo momento siete nella mia cucina, Officina Golosa, dove sperimento cucinando, Idee da Mordere.

SEGUIMI SU FACEBOOK

SEGUIMI SU FACEBOOK

Instagram

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Bloglovin

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by MyNewSite


Back To Top
Officina Golosa
  • Home
  • Pasticceria
    • Colazione
    • Dolci e Dessert
      • Al cucchiaio
      • Al forno
      • Senza cottura
      • Biscotti e Pasticcini
      • Cioccolato
      • Snack
      • Gelato
      • Creme, Frosting, Marmellate e Salse dolci
  • Cucina
    • Bruschette e Crostoni
    • Torte salate
    • Panini e Piadine
    • Street food
    • Antipasti
      • Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
        • Insalata di pasta
      • Gnocchi
      • Riso
        • Risotti
        • Insalata di riso
    • Couscous
    • Zuppe e minestre
    • Salse e condimenti
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
    • Vegetariani
    • Contorni
    • Piatto unico
    • Insalate
    • Lievitati
  • Festività
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
  • Come si fa…
  • MTChallenge
    • MTC
    • MTC S-SCOOL
    • MTC Smart
    • MTC – Taste the World
    • Mag about Food
    • Il club del 27
    • Keep calm and… what’s for dinner?
    • Passiamole in rivista
  • GDPR