• Home
  • Pasticceria
    • Colazione
    • Dolci e Dessert
      • Al cucchiaio
      • Al forno
      • Senza cottura
      • Biscotti e Pasticcini
      • Cioccolato
      • Snack
      • Gelato
      • Creme, Frosting, Marmellate e Salse dolci
  • Cucina
    • Bruschette e Crostoni
    • Torte salate
    • Panini e Piadine
    • Street food
    • Antipasti
      • Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
        • Insalata di pasta
      • Gnocchi
      • Riso
        • Risotti
        • Insalata di riso
    • Couscous
    • Zuppe e minestre
    • Salse e condimenti
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
    • Vegetariani
    • Contorni
    • Piatto unico
    • Insalate
    • Lievitati
  • Festività
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
  • Come si fa…
  • MTChallenge
    • MTC
    • MTC S-SCOOL
    • MTC Smart
    • MTC – Taste the World
    • Mag about Food
    • Il club del 27
    • Keep calm and… what’s for dinner?
    • Passiamole in rivista
  • GDPR
Officina Golosa
Al cucchiaioDolci e Dessert

Crema catalana al caffè

by Silvia Zanetti 14/07/2019
written by Silvia Zanetti 14/07/2019

Voglia di caffè?

Ecco la fresca e speziata alternativa per un caffè estivo al cucchiaio.

Crema catalana al caffè

Print
Serves: 4
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredients

  • 1 litro di latte intero fresco
  • 4 baccelli di cardamomo schiacciati
  • 6  tuorli d'uova grandi
  • 1 cucchiaino di pasta di semi di vaniglia
  • 60 g di zucchero semolato più extra per caramellare
  • 40 g di maizena
  • 25 ml di caffè espresso raffreddato o per un sapore più intenso 3 cucchiaini di caffè solubile

Instructions

Mettete il ​​latte e il cardamomo in una pentola, portate ad ebollizione, togliete dal fuoco e lasciate in infusione per almeno un'ora. Una volta raffreddato, filtrate il latte.
Sbattete i tuorli, la pasta di semi di vaniglia e lo zucchero semolato fino ad ottenere una consistenza densa e soffice.
Mescolate un po'di latte con la maizena per scioglierla, quindi aggiungetela al resto del latte, aggiungete anche l'espresso freddo o il caffè solubile e le uova amalgamando il composto delicatamente.
Versate in una pentola e cuocete a fuoco basso per 10 minuti, mescolando continuamente, fino a quando non diventerà una crema molto densa. Distribuitela in quattro ciotoline o tazze da 300 ml e raffreddate in frigorifero per almeno tre ore o tutta la notte.
La consistenza di questa crema è densa e cremosa anche da fredda.
Cospargete la superficie di ogni crema catalana con lo zucchero semolato e caramellate rapidamente con il cannello, servite.

 

Notes

Se non vi piace il cardamomo potete ometterelo

CaffèCremeDessertDolciDolci al cucchiaio
0 comment
0
FacebookPinterestLinkedinEmail
Silvia Zanetti

You may also like

I miei “Biscotti senza cottura al cacao e...

29/06/2021

Biscotti Linzer speziati al burro nocciola per –...

27/11/2020

Scotch Eggs dolci

10/04/2020

Le Mince pie di Mrs Beeton

18/12/2019

Leave a Comment Cancel Reply

Valutazione ricetta




Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

cerca nel blog

About Me

About Me

Ciao sono Silvia. Amo parlare, scrivere, raccontare, giocare, inventare e fotografare il cibo. Mi piace moltissimo cucinare, mi rilassa e apre la mente. In questo momento siete nella mia cucina, Officina Golosa, dove sperimento cucinando, Idee da Mordere.

SEGUIMI SU FACEBOOK

SEGUIMI SU FACEBOOK

Instagram

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Bloglovin

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by MyNewSite


Back To Top
Officina Golosa
  • Home
  • Pasticceria
    • Colazione
    • Dolci e Dessert
      • Al cucchiaio
      • Al forno
      • Senza cottura
      • Biscotti e Pasticcini
      • Cioccolato
      • Snack
      • Gelato
      • Creme, Frosting, Marmellate e Salse dolci
  • Cucina
    • Bruschette e Crostoni
    • Torte salate
    • Panini e Piadine
    • Street food
    • Antipasti
      • Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
        • Insalata di pasta
      • Gnocchi
      • Riso
        • Risotti
        • Insalata di riso
    • Couscous
    • Zuppe e minestre
    • Salse e condimenti
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
    • Vegetariani
    • Contorni
    • Piatto unico
    • Insalate
    • Lievitati
  • Festività
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
  • Come si fa…
  • MTChallenge
    • MTC
    • MTC S-SCOOL
    • MTC Smart
    • MTC – Taste the World
    • Mag about Food
    • Il club del 27
    • Keep calm and… what’s for dinner?
    • Passiamole in rivista
  • GDPR