• Home
  • Pasticceria
    • Colazione
    • Dolci e Dessert
      • Al cucchiaio
      • Al forno
      • Senza cottura
      • Biscotti e Pasticcini
      • Cioccolato
      • Snack
      • Gelato
      • Creme, Frosting, Marmellate e Salse dolci
  • Cucina
    • Bruschette e Crostoni
    • Torte salate
    • Panini e Piadine
    • Street food
    • Antipasti
      • Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
        • Insalata di pasta
      • Gnocchi
      • Riso
        • Risotti
        • Insalata di riso
    • Couscous
    • Zuppe e minestre
    • Salse e condimenti
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
    • Vegetariani
    • Contorni
    • Piatto unico
    • Insalate
    • Lievitati
  • Festività
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
  • Come si fa…
  • MTChallenge
    • MTC
    • MTC S-SCOOL
    • MTC Smart
    • MTC – Taste the World
    • Mag about Food
    • Il club del 27
    • Keep calm and… what’s for dinner?
    • Passiamole in rivista
  • GDPR
Officina Golosa
CioccolatoContestDolciRecake

Crostata al cioccolato e lamponi di Yotam Ottolenghi

by Silvia Zanetti 10/04/2018
written by Silvia Zanetti 10/04/2018

Anche questo mese le admins di Re-cake hanno fatto più che centro scegliendo una delle crostate più buone che io abbia mai mangiato .
Si tratta di una Crostata al cioccolato e lamponi  del maestro Yotam Ottolenghi.
E’ un dolce semplice da preparare, vi farà fare un figurone e appagherà la vostra anima.
Ma attenzione crea dipendenza perchè la farcitura al cioccolato all’apparenza soda è in realtà di una scioglievolezza imbarazzante in bocca, dal profumo speziato e dolce di anice stellate, contrasta meravigliosamente con la marmellata di frutti rossi su cui poggia.

Io la battezzerei la “Divina” e ho detto tutto.

Crostata al cioccolato e lamponi di Yotam Ottolenghi

INGREDIENTI per uno stampo di 22 cm di diametro, io ho aptato per delle piccole crostatine
Per la base:
180 g burro freddo
300 g farina
90 g zucchero a velo – io zucchero canna –
¼ cucchiaino di sale
1 tuorlo
30 g acqua fredda

burro fuso per ungere la teglia

Per la confettura:
200 g di lamponi – io anche fragole –
60 g di zucchero – io 40 g –
3 pezzi di anice stellato

Per il ripieno al cioccolato:
300 g cioccolato di buona qualità fondente al 50%
200 g burro
2 tuorli
2 uova intere
60 g zucchero – io 50 g –

Per completare:
Cacao in polvere – io scagliette di cioccolato fondente –
Lamponi – io anche fragole –

Per servire:
Crème fraiche (opzionale)

Procediamo
-Preparate la base.
Tagliate il burro a cubetti e unitelo alla farina, lo zucchero ed il sale. Sbriciolate il burro con le punte delle dita fino a ottenere delle grosse briciole, potete utilizzare anche la planetaria. Aggiungete il tuorlo, l’acqua ed impastate fino da ottenere una palla. Formate un panetto, appiattitelo, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per circa un’ora.
-Preparate la confettura di lamponi e fragole.
In una casseruola unite lamponi, fragole, zucchero e l’anice stellato.  Mescolate bene e cuocete a fuoco dolce per 10 minuti. Fate raffreddare e rimuovete l’anice stellato.
-Cuocete la frolla.
Preriscaldate il forno a 160°C. Spennellate con il burro fuso una teglia da crostata da 22 cm con fondo removibile. Stendete la pasta frolla a uno spessore di 2-3 mm, quindi rivestite la teglia facendo sbordare la pasta di circa 1 cm. Ricoprite la pasta con carta forno, riempiendola di legumi secchi o riso e cuocete la frolla in bianco per circa 25 minuti. Rimuovete la carta ed i legumi e proseguite la cottura per altri 15 minuti, finché la base non avrà un bel colore dorato.
-Preparate il ripieno al cioccolato.
Mettete il cioccolato a pezzi e il burro in una ciotola e ponetela su un bagnomaria. Fate fondere il tutto dolcemente.
Montate le uova intere, i tuorli e lo zucchero finché non sono gonfi e spumosi.
Unite il composto al cioccolato fuso.
ATTENZIONE! Non assaggiate la crema o non ne rimarrà abbastanza per riempire la frolla, è semplicemente deliziosa 😉
Assemblate la crostata.
Versate la confettura nel guscio di frolla e livellate bene.
Ricoprite con la crema al cioccolato – che dovrebbe quasi arrivare a filo dello stampo. Cuocete sempre a 160°C per 20 minuti. Fate raffreddare, quindi spolverizzate di cacao, io ho grattugiato del cioccolato fondente e decorate con lamponi, io ho aggiunto le fragole e delle piccole meringhe colorate.

Servite la crostata
– a temperatura ambiente perchè appena estratta dal forno l’interno della torta è molto molle, quasi liquido e la fetta collasserebbe;
– preferibilmente con una cucchiaiata di crème fraîche.
Io ho servito le torta nappando le fette con della marmellata che avevo avanzato 🙂

Buon assaggio!
 

0 comment
0
FacebookPinterestLinkedinEmail
Silvia Zanetti

You may also like

Scotch Eggs dolci

10/04/2020

La mia “Makeover Fruit Pizza” per – Il...

27/05/2019

I miei “Reindeer Crispie Pops” per – IL...

27/11/2018

Bignè craquelin con chantilly al caffè

05/10/2018

Brioche sfogliata di Philippe Conticini

30/09/2018

Le mie “Conserve” per – IL CLUB del...

27/09/2018

Gelato al mascarpone, lamponi e succo di melograno

29/08/2018

Pavlova al caffè con sciroppo d’acero, cocco, banana,...

15/06/2018

Cheat’s lemon curd cake per “Passiamole in rivista”...

11/06/2018

I miei “Raspberry and rose éclairs” e “Rose...

25/05/2018

Leave a Comment Cancel Reply

Valutazione ricetta




Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

cerca nel blog

About Me

About Me

Ciao sono Silvia. Amo parlare, scrivere, raccontare, giocare, inventare e fotografare il cibo. Mi piace moltissimo cucinare, mi rilassa e apre la mente. In questo momento siete nella mia cucina, Officina Golosa, dove sperimento cucinando, Idee da Mordere.

SEGUIMI SU FACEBOOK

SEGUIMI SU FACEBOOK

Instagram

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Bloglovin

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by MyNewSite


Back To Top
Officina Golosa
  • Home
  • Pasticceria
    • Colazione
    • Dolci e Dessert
      • Al cucchiaio
      • Al forno
      • Senza cottura
      • Biscotti e Pasticcini
      • Cioccolato
      • Snack
      • Gelato
      • Creme, Frosting, Marmellate e Salse dolci
  • Cucina
    • Bruschette e Crostoni
    • Torte salate
    • Panini e Piadine
    • Street food
    • Antipasti
      • Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
        • Insalata di pasta
      • Gnocchi
      • Riso
        • Risotti
        • Insalata di riso
    • Couscous
    • Zuppe e minestre
    • Salse e condimenti
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
    • Vegetariani
    • Contorni
    • Piatto unico
    • Insalate
    • Lievitati
  • Festività
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
  • Come si fa…
  • MTChallenge
    • MTC
    • MTC S-SCOOL
    • MTC Smart
    • MTC – Taste the World
    • Mag about Food
    • Il club del 27
    • Keep calm and… what’s for dinner?
    • Passiamole in rivista
  • GDPR