Come ogni mese eccoci al consueto appuntamento de Il Club del 27 che ci vede alle prese con il libro Solo di Signe Johansen, la “Gioa del cucinare per Uno”.
In molti sostengono che cucinare per sé e soprattutto mangiare da soli sia molto deprimente. Molte volte per via del lavoro, di impegni e soprattutto per il tempo che non abbiamo non riusciamo a condividere un pasto con i nostri cari o con un amico e quindi il cibo rappresenta una mera necessità per affrontare la giornata. Ecco qui la parte deprimente della questione, che fatico a comprendere: perché non riponiamo le stesse mille attenzioni che abbiamo nel cucinare per i nostri cari anche nel cucinare per noi stessi?
Certo, per comodità e per i tempi ristretti si cerca di mangiare qualcosa di veloce ma non vuol dire che non debba essere appetitoso e goloso. Aprire la scatoletta di tonno è decisamente un pasto super veloce ma se lo stesso tonno lo mettete in una insalata con dei pomodorini, due olive e degli spicchi di uova sode il gioco è fatto, avrete un pasto più appagante per gli occhi, per il vostro palato e per la vostra anima.
Cucinare, per me, è un atto d’amore e quando cucino solo per me è come se mi facessi una coccola. Sicuramente la scelta ricade su qualcosa di semplice, veloce ma è come se lo preparassi per la mia famiglia, ci metto lo stesso amore, la stessa passione che sia un toast o una pasta.
Le ricette del libro Solo donano “Gioa del cucinare per Uno” e ne trovate per ogni occasione dagli snack ai sandwiches, da piatti freddi a piatti più elaborati da infornare, tutto solo per una persona.
La ricetta che ho scelto di proporvi è uno snack : noci, nocciole e mandorle croccanti alla cannella e sciroppo d’acero. De-li-zio-se sono come le ciliegie, una tira l’altra, potete conservarle in piccoli sacchettini ermetici, tenerle in borsa e smangiucchiarle quando ne avete voglia oppure sbriciolarle nello yogurt e sul gelato o abbinarle a qualche tocchetto di formaggio o fettina di salume.
Buon assaggio!
Frutta secca croccante alla cannella e sciroppo d'acero
Ingredients
- 175 g tra noci, nocciole e mandorle
- 25 g di burro fuso
- 1 albume d'uovo medio
- 2-3 cucchiai di sciroppo d'acero o zucchero di canna chiaro
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- ¼ cucchiaino di sale marino
Instructions
Preriscaldare il forno a 180° C modalità ventilata.
Spargete la frutta secca su una teglia ed infornate per 8/10 minuti.
Nel frattempo, mescolate insieme gli altri ingredienti in una ciotola capiente.
Togliete la frutta tostata dal forno ed abbassate la temperatura fino a 120/130° C.
Versate la frutta nel composto alla cannella, mescolate e spargete nuovamente la frutta sulla teglia distribuendola sulla superficie.
Infornate e cuocete a per 30/40 minuti fino a quandola frutta diventa croccante.
Togliete dal forno e fate raffreddare su un foglio di carta forno prima di conservarla in un contenitore ermetico.
15 comments
Ecco, io ho finito tutto e sono impazzita per la libidine.
Ho fatto noci pecan e mandorle e anche se io adoro le mandorle, devo ammettere che le noci pecan sono 100 volte più buone.
La prossima volta farò un mix, questa ricetta è semplice ed è una bomba.
(Ti odio per aver fatto una foto così bella :-P)
Questa è una di quelle cose che quando cominci, vai avanti a mangiare finché non sono finite 🙂
Ma perche mi fate questo!!!! sono al secondo post che vedo e vorrei già fare anche questa!!!
mi sembra molto interessante ! Complimenti, Silvia.
Questa ricetta è pericolosssissssima, non so neanche quante esse ho scritto dall’emozione!
Ma che spettacolo, una delle ricette più golose. Un bascetto
Ma sono irresistibili!!!!! Da mettere la mano dentro in continuazione 😉
Top! Da fare, sbafare e rifare…
Silvia , mi hai fatto venire una gran voglia… Non sono arrivata, per il 27, ma voglio provarla comunque. Baci, a te ed ai piccoli.
Troppo invitanti! Io non saprei proprio resistere!
Ecco, queste le volevo fare anch’io ma poi ho desistito perchè dovrei calare un paio di chili e ti immagini? Me le sarei mangiate tutte insieme! Le farò più avanti, sicuramente
Penso che durerebbero un attimo!
Davanti alla tv sono una vera droga, certo che se si invertono le dosi zucchero/sale possono pure essere proposti per un aperitivo, non trovi?
È possibile togliere dalla ricetta il burro? Viene bene lo stesso?
Buongiorno Giovanna, grazie di avermi scritto, sì puoi eliminare il burro dalla ricetta e non influirà sul risultato.
Buona preparazione!