Ultimissimi giorni di agosto e le vacanze sono già un bellissimo ricordo lontano ma quest’anno lo voglio chiudere con dolcezza, con un delizioso gelato.
Le ragazze di Re-Cake hanno scelto come ricetta del mese un gelato senza gelatiera, a base di mascarpone e latte condensato.
Una ricetta semplice che può essere aromatizzata in mille modi differenti a seconda del vostro gusto e data la velocità nel prepararlo potete averne sempre una vaschetta pronta nel freezer per farvi una coccola o coccolare i vostri ospiti facendo un figurone.
La ricetta è tratta dal sito “Half Baket Harvest” e riadattata per Re-Cake 2.0 e prevede che il gelato sia a forma di ciambelline, variegato ai lamponi e granella di pistacchi ed io, come al solito, ho voluto metterci lo zampino
Nella mia versione ho abbinato ai lamponi il succo di melograno ed ho aggiunto i pinoli ai pistacchi.
Mi piace molto il connubio lamponi e melograno un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità che esalta il sapore del mascarpone, inoltre la granella di pinoli e pistacchi salati rende il tutto molto stuzzicante.
INGREDIENTI
112 g di mascarpone
155 g di latte condensato
250 ml di panna fresca
semi di 1 bacca di vaniglia (o ½ cucchiaino di estratto)
1 pizzico di sale
Composta:
125 g di lamponi – io 100 g –
50 g di zucchero – io 30 g –
inoltre ho aggiunto 60 ml succo di melograno fresco
2 cucchiaini di succo di limone – omesso –
Per completare:
125 g di lamponi
30 g di pistacchi non salati – io 15 g pistacchi salati e 15 g pinoli tostati e tritati grossolanamente –
Procediamo
Preparate la composta mettendo i lamponi in una casseruola insieme allo zucchero e al succo di lamponi.
Cuocete per una decina di minuti, mescolando spesso, finché non avrete ottenuto un composto con la consistenza di una marmellata.
Spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente.
Riscaldate una padella e tostate per qualche minuto la frutta secca tritata grossolanamente e lasciate raffreddare.
Preparate il gelato mettendo nella ciotola della planetaria o in una ciotola capiente il mascarpone e il latte condensato e montateli fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Versate poi la panna, la vaniglia e il sale e montate a neve fermissima.
Aggiungete i lamponi, i pistacchi, i pinoli e mescolate delicatamente, per non smontare il composto.
Incorporate qualche cucchiaiata della composta di lamponi e melograno alla base del gelato e variegatelo mescolandolo con la lama di un coltello, sempre molto delicatamente.
Mettete il gelato negli stampi a forma di ciambella – io ho utilizzato degli stampi cubici – e trasferite il tutto in freezer per 4-6 ore.
Sformate il gelato e servite decorando con lamponi e semi di melograno freschi, la frutta secca o un cucchiaino di composta.
2 comments
Mamma che gola! Deve essere buonissimo.
Moooooolto buono, grazie di essere passata, un bacio