• Home
  • Pasticceria
    • Colazione
    • Dolci e Dessert
      • Al cucchiaio
      • Al forno
      • Senza cottura
      • Biscotti e Pasticcini
      • Cioccolato
      • Snack
      • Gelato
      • Creme, Frosting, Marmellate e Salse dolci
  • Cucina
    • Bruschette e Crostoni
    • Torte salate
    • Panini e Piadine
    • Street food
    • Antipasti
      • Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
        • Insalata di pasta
      • Gnocchi
      • Riso
        • Risotti
        • Insalata di riso
    • Couscous
    • Zuppe e minestre
    • Salse e condimenti
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
    • Vegetariani
    • Contorni
    • Piatto unico
    • Insalate
    • Lievitati
  • Festività
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
  • Come si fa…
  • MTChallenge
    • MTC
    • MTC S-SCOOL
    • MTC Smart
    • MTC – Taste the World
    • Mag about Food
    • Il club del 27
    • Keep calm and… what’s for dinner?
    • Passiamole in rivista
  • GDPR
Officina Golosa
DolciRecake

Gelato al mascarpone, lamponi e succo di melograno

by Silvia Zanetti 29/08/2018
written by Silvia Zanetti 29/08/2018

Ultimissimi giorni di agosto e le vacanze sono già un bellissimo ricordo lontano ma quest’anno lo voglio chiudere con dolcezza, con un delizioso gelato.
Le ragazze di Re-Cake hanno scelto come ricetta del mese un gelato senza gelatiera, a base di mascarpone e latte condensato.
Una ricetta semplice che può essere aromatizzata in mille modi differenti a seconda del vostro gusto e data la velocità nel prepararlo potete averne sempre una vaschetta pronta nel freezer per farvi una coccola o coccolare i vostri ospiti facendo un figurone.
La ricetta è tratta dal sito “Half Baket Harvest” e riadattata per Re-Cake 2.0 e prevede che il gelato sia a forma di ciambelline, variegato ai lamponi e granella di pistacchi ed io, come al solito, ho voluto metterci lo zampino
Nella mia versione ho abbinato ai lamponi il succo di melograno ed ho aggiunto i pinoli ai pistacchi.
Mi piace molto il connubio lamponi e melograno un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità che esalta il sapore del mascarpone, inoltre la granella di pinoli e pistacchi salati rende il tutto molto stuzzicante.

INGREDIENTI
112 g di mascarpone
155 g di latte condensato
250 ml di panna fresca
semi di 1 bacca di vaniglia (o ½ cucchiaino di estratto)
1 pizzico di sale
Composta:
125 g di lamponi – io 100 g –
50 g di zucchero – io 30 g –
inoltre ho aggiunto 60 ml succo di melograno fresco
2 cucchiaini di succo di limone – omesso –
Per completare:
125 g di lamponi
30 g di pistacchi non salati – io 15 g pistacchi salati e 15 g pinoli tostati e tritati grossolanamente –

Procediamo
Preparate la composta mettendo i lamponi in una casseruola insieme allo zucchero e al succo di lamponi.
Cuocete per una decina di minuti, mescolando spesso, finché non avrete ottenuto un composto con la consistenza di una marmellata.
Spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente.
Riscaldate una padella e tostate per qualche minuto la frutta secca tritata grossolanamente e lasciate raffreddare.
Preparate il gelato mettendo nella ciotola della planetaria o in una ciotola capiente il mascarpone e il latte condensato e montateli fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Versate poi la panna, la vaniglia e il sale e montate a neve fermissima.
Aggiungete i lamponi, i pistacchi, i pinoli e mescolate delicatamente, per non smontare il composto.
Incorporate qualche cucchiaiata della composta di lamponi e melograno alla base del gelato e variegatelo mescolandolo con la lama di un coltello, sempre molto delicatamente.
Mettete il gelato negli stampi a forma di ciambella – io ho utilizzato degli stampi cubici – e trasferite il tutto in freezer per 4-6 ore.
Sformate il gelato e servite decorando con lamponi e semi di melograno freschi, la frutta secca o un cucchiaino di composta.

Buon assaggio!

2 comments
0
FacebookPinterestLinkedinEmail
Silvia Zanetti

You may also like

La mia “Makeover Fruit Pizza” per – Il...

27/05/2019

I miei “Reindeer Crispie Pops” per – IL...

27/11/2018

Bignè craquelin con chantilly al caffè

05/10/2018

Brioche sfogliata di Philippe Conticini

30/09/2018

Le mie “Conserve” per – IL CLUB del...

27/09/2018

Pavlova al caffè con sciroppo d’acero, cocco, banana,...

15/06/2018

Cheat’s lemon curd cake per “Passiamole in rivista”...

11/06/2018

I miei “Raspberry and rose éclairs” e “Rose...

25/05/2018

Monkey Bread alle erbe e spezie

05/05/2018

I miei “Tartufini al cioccolato e sesamo e...

27/04/2018

2 comments

Acquaviva 29/08/2018 - 18:35

Mamma che gola! Deve essere buonissimo.

Reply
Silvia Zanetti 30/08/2018 - 11:47

Moooooolto buono, grazie di essere passata, un bacio

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Valutazione ricetta




Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

cerca nel blog

About Me

About Me

Ciao sono Silvia. Amo parlare, scrivere, raccontare, giocare, inventare e fotografare il cibo. Mi piace moltissimo cucinare, mi rilassa e apre la mente. In questo momento siete nella mia cucina, Officina Golosa, dove sperimento cucinando, Idee da Mordere.

SEGUIMI SU FACEBOOK

SEGUIMI SU FACEBOOK

Instagram

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Bloglovin

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by MyNewSite


Back To Top
Officina Golosa
  • Home
  • Pasticceria
    • Colazione
    • Dolci e Dessert
      • Al cucchiaio
      • Al forno
      • Senza cottura
      • Biscotti e Pasticcini
      • Cioccolato
      • Snack
      • Gelato
      • Creme, Frosting, Marmellate e Salse dolci
  • Cucina
    • Bruschette e Crostoni
    • Torte salate
    • Panini e Piadine
    • Street food
    • Antipasti
      • Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
        • Insalata di pasta
      • Gnocchi
      • Riso
        • Risotti
        • Insalata di riso
    • Couscous
    • Zuppe e minestre
    • Salse e condimenti
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
    • Vegetariani
    • Contorni
    • Piatto unico
    • Insalate
    • Lievitati
  • Festività
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
  • Come si fa…
  • MTChallenge
    • MTC
    • MTC S-SCOOL
    • MTC Smart
    • MTC – Taste the World
    • Mag about Food
    • Il club del 27
    • Keep calm and… what’s for dinner?
    • Passiamole in rivista
  • GDPR