Questa canzone sembra scritta per me. L’ ho risentita, per caso, qualche settimana fa e mi ci sono persa, è diventata la colonna sonora della mia estate. Un’estate malinconica e accartocciata.
Mi piacerebbe andare in letargo, così da potermi risvegliare con le idee più chiare e con nuove energie. Ultimamente non riesco a cucinare, vorrei fare mille cose ma è come se fossi bloccata e così anche le più buone intenzioni svaniscono.

Non potevo, però, non partecipare all’ultimo appuntamento, prima delle vacanze estive, con IL CLUB del 27 che propone ricette tratte da “The new cookie: the best no bake recipes you can find in the world” di Molly Mills.

“Biscotti crudi”, dolcetti golosi che non richiedono la cottura in forno, si servono freddi, super veloci da preparare e da gustare. Ricette perfette per le calde giornate estive.
La ricetta che ho scelto è buonissima, un mix di cocco, cacao e caramello salato… i r r e s i s t i b i l e. Consistenza e sapore non assomigliano ai tradizionali biscotti da forno ma sono altrettanto sfiziosi. Inoltre, il libro, li propone nella classica forma rotonda, io ho scelto di presentarli come fossero dei piccoli gelatini quadrati.

Non resta che prepararli ed assaggiarli, vi stupiranno.
Arrivederci a settembre con il CLUB del 27 e tantissime nuove ricette.
Buon assaggio!

Biscotti senza cottura al cacao e caramello salato
Ingredienti
- 100 g di cocco rapé meglio se di grana grossa più extra per spolverizzare
- 280 g di fiocchi d'avena
- 120 ml di latte
- 115 g di burro
- 60 g di cacao amaro in polvere
- 400 g di brown sugar
- 160 g di salsa al caramello già pronto
- 1 cucchiaino di sale fino
- 20 bastoncini alimentari di legno per gelato
Istruzioni
- Foderate una teglia con carta forno.In una pentola, unite il latte, il burro, lo zucchero, il cacao in polvere e portate a bollore per 1 minuto e togliete dal fuoco.Versate, in una ciotola, l'avena e il cocco. Aggiungete il composto di latte e mescolate per unire.Formate i biscotti della forma che preferite, sistemateli sulla teglia e riponeteli nel frigorifero, oppure per farli quadrati, come ho fatto io, stendete l'impasto in una teglia quadrata 20×20 cm e riponete in frigorifero per 1 ora.Nappate i biscotti con la salsa al caramello e cospargeteli di sale. Per i biscotti quadrati: togliete la teglia dal frigorifero, tagliate l'impasto a quadrotti, spolverizzateli con del cocco rapè e inserite i bastoncini di legno.Nappate con la salsa al caramello e cospargete con il sale fino.Servite i biscotti freddi.
5 comments
Grande idea quella dei quadrotti e hai scelto la ricetta che avrei fatto io, ma che te lo dico a fare! bellissimi e golosissimi.
Grazie Ila è sempre un piacere partecipare al Il CLUB del 27 🙂
bellissimi così mascherati da gelato con lo stecco!!
Grazie Elena!
Bellissimi così quadratini sullo stecco, sono veramente invitanti e chissà perché mi erano sfuggiti
Da fare quanto prima e tu sei bravissima come sempre