IL CLUB del 27 questo mese vi porta ad uno smörgåsbord, un tipico buffet dei paesi nordici dove potrete assaporare diverse pietanza tra le quali gli smørrebrød.
Sapete cosa sono?
Sono degli open sandwiches ossia delle tartine che hanno come base principalmente una fetta di pane di segale imburrata e farcita con ogni ben di Dio.
Sono servite sia calde che fredde e in occasioni di festeggiamenti particolari o nei ristoranti sono farcite con prodotti stagionali.
Sono facili da preparare e fanno molta scena sulla tavola, si mangiano con gli occhi perchè colorate e ricche di sapori invitanti.
Troverete qui tante proposte che vi faranno venire l’acquolina alla bocca 🙂
Per le tre ricette che leggerete ho utilizzato come misuratori i cucchiaini dosatori tipici anglosassoni che comprendono tsp/teaspoon e tbsp/table spoon.
PESCHE, PARMIGIANO E SCIROPPO DI ACETO BALSAMICO
INGREDIENTI per 4 persone
1 cucchiaio di miele
4 cucchiai di aceto balsamico di buona qualità
4 pesche
2 cucchiaini di burro salato
4 fette di pane a lievitazione naturale
50 g blue cheese o Parmigiano o cheddar cheese, ho usato il Parmigiano
fiori di timo o maggiorana (facoltativo), ho usato dei fiori di erba Luisa
Procediamo
In una piccola casseruola versate il miele e l’aceto balsamico e fateli sobbollire per 2-3 minuti.
Mondate le pesche e tagliatele a spicchi.
In una padella, sciogliete il burro e cuocete gli spicchi su entrambi i lati a fuoco medio fino a quando le estremità saranno leggermente marroni.
Tostate il pane e sistemate le pesche sulle fette di pane direttamente dalla padella. Sbriciolate il Parmigiano sopra le pesche, cospargete leggermente con lo sciroppo balsamico e decorate con fiori eduli.
INSALATA RUSSA SU PANE DI SEGALE
INGREDIENTI per 4 persone
1 mela acida, ho usato una Granny Smith
1 bastoncino di sedano
50 g barbabietola fresca da grattugiare grossolanamente, ho usato barbabietola bollita
4 cucchiai di crème fraîche
2 cucchiai di rafano grattugiato, ho usato 1 cucchiaio di crema di rafano
4 cucchiai di succo di lime
scaglie di sale marino
pepe nero macinato fresco
1 cucchiaio olio evo
1 cucchiaino buccia di lime grattugiata
aglio tritato finemente la punta di un cucchiaino
4 fette di pane di segale, ho usato pane di segale integrale
burro salato
4 cucchiai di germogli di crescione, ho usato germogli di alfalfa
Procediamo
Tagliate la mela, il sedano e la barbabietola a cubetti e metteteli in una terrina.
Incorporate la crème fraîche, la crema di rafano, il succo e la buccia di lime, l’aglio e l’olio evo, salate e pepate.
Spalmate il burro salato sulle fette di pane e farcitele con 2 cucchiai di insalata russa. Decorate con i germogli e cospargete di pepe.
BLUE CHEESE E PERA
INGREDIENTI per 4 persone
1 pera
2 cucchiaini di burro salato
1 cucchiaio di miele
1 baccello di vaniglia, semi
4 fette di pane di segale
200 g di blue cheese danese affettato
Procediamo
Tagliate la pera a spicchi o fette spesse, lasciando il picciolo ed i semi (io li ho tolti).
Sciogliete il burro in una padella e rosolate le pere per qualche minuto su ciascun lato.
Aggiungete il miele e i semi della vaniglia mescolando delicatamente.
Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare nella padella.
Tostate il pane di segale e adagiate su ogni fetta il formaggio blu e qualche spicchio/fetta di pera.
Buon assaggio!
13 comments
il trittico prefetto per un aperitivo in giardino perfetto
Complimenti Silvia, c’è solo l’imbarazzo della scelta <3
Sono bellissimi i tuoi! Sono divertenti ed allegri e soprattutto preparati alla perfezione.
Anche tu non hai resistito…sono troppo belli e buoni per non cimentarsi…complimenti!
Bellissimo il tuo tagliere assortito, davvero invitante! Un abbraccio.
Che tris strepitoso 🙂 Avrei l’imbarazzo della scelta!
Complimenti.
Bellissimi e sicuramente buonissimi.
Complimenti Silvia
Troppo troppo buoni! Come si fa a resistere?
Una figata. Mi piacciono tutti e tre e li trovo magnifici!
Non saprei quale scegliere!
Guarda che bel tagliere hai preparato!! Bravissima
Bellissimi e invitanti complimenti!
Quello alla pera devo assolutamente prepararlo anche io!