In questo piccolo diario di cucina vi ho sempre parlato di cibo e di ricette, ma oggi, in occasione della rubrica DIY di Mag about Food ed insieme alle mie amiche Eliana e Manuela, vorrei darvi qualche consiglio per la tavola di Pasqua.
Abbiamo pensato e studiato alcune decorazioni per allestire la tavola di Pasqua con decorazioni semplici ma di grande effetto, che sorprenderanno i vostri invitati.
In particolare, io ho preparato un segnaposto ed un centrotavola, entrambi con tulipani freschi.
Posizionate il cavolo sul tavolo e se necessario livellate il fondo, tagliandone l’eccesso, in modo che stia perfettamente diritto e fermo sul tavolo. Con una pezza umida pulitelo per bene ma non sfogliatelo.
Tagliate ora la bottiglietta dell’acqua a 9 cm dal fondo ed utilizzate solo il fondo.
Posizionate il fondo della bottiglia sul cavolo, al centro e segnate, con un pennarello, la circonferenza della bottiglietta.
Incidete il cavolo con il coltello in corrispondenza della circonferenza disegnata e iniziate a scavare aiutandovi con il cucchiaio.
Proseguite incidendo e scavando verticalmente il cavolo sino a raggiungerne il centro. Provate a questo punto ad inserire il fondo della bottiglietta nel cavolo sino a non vederne il bordo, questo fungerà da vaso per i tulipani. Se non dovesse entrare, con il coltello limate le parti in eccesso e riprovate.
Accorciate il gambo dei tulipani a 30 cm e provate a sistemarli nel vaso.
Le foglie daranno molto volume al bouquet, quindi non eliminatele tutte subito, ma fatelo poco per volta perché se ne toglierete troppe i tulipani non staranno in piedi e ne serviranno molti di più per riempire il vaso.
Una volta sistemati i fiori e tolte alcune foglie, riempite il vaso con l’acqua fino al bordo.
Decorate la circonferenza del cavolo, avvolgendolo con lo spago.
Segnaposto
Lavate accuratamente e asciugate le uova.
Appoggiate il chiodo sulla parte più stretta dell’uovo, la punta, spingete e ruotate delicatamente fino a forare il guscio, poi fate la stessa cosa nel lato opposto. Dovrete allargare un pò i fori usando il chiodo o uno spiedino di legno più grosso del chiodo. Allargate maggiormente il primo foro, quello superiore e soffiate l’aria dall’altro. Svuotate le uova e togliete delicatamente con le dita la parte superiore dei gusci, circa un terzo. Infine allargate i fori opposti, quanto il diametro dei tulipani.
Sciacquate i gusci sotto l’acqua corrente, eliminate anche la membrana interna e sistemateli in una ciotola capiente coperti da acqua e mezzo bicchiere di aceto. Lasciateli in ammollo per 20 minuti.
Sciacquate nuovamente i gusci e lasciateli asciugare all’aria.
Decorate ogni guscio con un nastrino colorato di circa 17 cm, fissandolo al centro con un po’ di colla stick.
Tagliate i tulipani della lunghezza del piatto che li conterrà ed inseriteli all’interno dei gusci.
Infine per evitare che i gusci si spostino o scivolino lungo i tulipani fermateli facendo un fiocchetto con un nastrino, alla base dei gusci.