Tra una settimana è Pasqua e il web impazza di uova e coniglietti di ogni genere, colombe dalle mille lievitazioni e farciture e ricette per il grande pranzo pasquale.

Anche Il Club del 27 non è da meno e in super tema pasquale vi propone un viaggio, un giro del mondo golosissimo, sulle preparazioni delle uova tratte dal libro “All about eggs” di Rachel Khong.

Ero incerta nella scelta tra un paio di ricette ma poi mi sono buttata in una delle preparazioni che ho assaggiato ma non ho mai realizzato, le uova alla Bendict. Ricetta tipica della colazione americana, che ne comprende tre: english muffin, che non sono le tortine dolci ma dei panini soffici rotondi tostati e farciti con una fetta di bacon croccante, uova in camicia e una generosa cucchiaiata di salsa olandese.
Delle tre ricette quella che più intimorisce è la salsa olandese, ma se seguirete i passaggi descritti con un po’ di attenzione non avrete problemi per preparare la regine delle salse. Se non l’avete mai assaggiata PROVATELA perché è di una golosità infinita: assomiglia ad una maionese ma tiepida, leggermente acidula, dal colore giallo vivo e leggermente cremosa.
Ottima sulle uova, ideale sulle verdure grigliate, sul pesce e la carne, inoltre essendo a base di burro, se raffreddata potete spalmarla sul pane per farcire dei panini wow.
Buon assaggio.

Eggs Benedict o uova alla Benedict
Ingredienti
- 4 muffin inglesi
- 8 fette di bacon
- 8 uova in camicia
- qb salsa olandese
Muffin inglesi
- 70 g di farina 0
- 60 ml di acqua
- 2 g di lievito di birra secco attivo
- 60 ml di acqua
- 2 g di lievito di birra secco attivo
- 1 1/2 Cucchiaio di olio di oliva
- 1 1/2 cucchiaino di sale
- 450 g di farina 00
- 40 g farina di semola di grano duro
- 90 ml di burro sciolto
Salsa olandese
- 1 scalogno tritato finemente
- 1 cucchiaini di pepe nero in grani schiacciati
- 60 ml di aceto di vino
- 60 ml di acqua
- 3 tuorli d'uovo a pasta gialla
- 2 cucchiaini succo di limone fresco
- 1/2 cucchiaino di sale
- 225 g di burro sciolto
- qb pepe fresco
Uova in camicia
- 4 uova freschissime
- 2 cucchiaini di aceto di vino
Istruzioni
Muffin inglesi
- Preparate la biga il giorno prima di preparare i muffin, mescolate la farina 0, l'acqua e il lievito in una ciotola. Coprite con pellicola e conservate in frigorifero per 12-24 ore.
- Trascorso il tempo, unite la biga, l'acqua, il lievito, l'olio d'oliva e il sale in una ciotola o nella ciotola della e mescolate con cucchiaio fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete quasi tutta la farina 00 e mescolate fino a formare un impasto appiccicoso. Coprite con la pellicola l'impasto e lasciate riposare per 20 minuti.Aggiungete la restante farina 00 e mescolate per formare un impasto morbido. Impastate a mano o nella planetaria con il gancio per circa 10 minuti , sino ad ottenere un impasto liscio ed elastico ma ancora un po' umido e appiccicoso.Formate una palla, trasferitela in una ciotola unta d'olio. Coprite e lasciate lievitare a temperatura ambiente, fino al raddoppio del volume, circa 2-3 ore. Spargete la farina di semola su una teglia da forno bordata. Rovesciate l'impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata e picchiettate fino ad abbassare lo spessore dell'impasto a 2-2,5 cm. Usando uno stampino rotondo per biscotti da 10 cm circa, coppate 12 cerchi di pasta e metteteli sulla teglia spolverata di farina di semola. Capovolgete i cerchi di impasto in modo che entrambi i lati siano ricoperti di farina di semola. Coprite leggermente con la pellicola e lasciate lievitare per circa 1 ora in lontano da correnti d'aria.Versate 1 cucchiaio di burro fuso in una padella capiente a fuoco medio-basso. Aggiungete 2 o 3 impasti per muffin e cuocete finché non saranno dorati sul fondo, circa 5 minuti. Capovolgete e continuate la cottura, riducendo il calore se necessario, in modo che i muffin cuociano senza bruciare, da 4 a 5 minuti.Posizionate i muffin cotti su una gratella a raffreddare, pulite la padella e procedete nella stessa maniera per gli altri muffin. Lasciate raffreddare completamente i muffin prima di tagliarli e tostarli.
Salsa olandese
- Preparate la gastrique, la riduzione acida che serve come base per la salsa, versando lo scalogno, i grani di pepe e l'aceto in una piccola padella. Portate a ebollizione a fuoco medio-alto e cuocete sino a quando il fondo della padella sarà quasi asciutta; incorporate immediatamente l'acqua e togliete dal fuoco.Filtrate la riduzione con un passino ed eliminate le parti solide.Portate ad ebollizione 2 dita d'acqua in una pentola dai bordi alti. Mescolate la riduzione, i tuorli, il succo di limone e il sale in una grande ciotola resistente al calore.Posizionate la ciotola sopra la casseruola di acqua bollente e con le fruste elettriche, montate per 5 minuti i tuorli fino a ottenere un composto spumoso e leggermente denso. Aggiungete qualche goccia di burro fuso, sempre incorporando con le fruste, quindi continuando con le fruste elettriche, iniziate a versare a filo il burro sino ad incorporarlo tutto per ottenere un composto cremoso, leggermente spumoso. Condite con un pizzico di pepe fresco e se serve diluite con un goccio d'acqua o succo di limone a piacere. Tenete al caldo fino al momento di servire.
Uova in camicia
- Riempite una pentola capiente di acqua, versate 2 cucchiaini di aceto e portate ad ebollizione. Sgusciate un uovo alla volta e versatelo in una ciotolina, facendo attenzione a non rompere il tuorlo. Con un cucchiaio crea un vortice nell'acqua e fate scivolare al centro dello stesso l'uovo. Abbassate subito la fiamma.Non toccate l'uovo per 3 minuti.Scolate l'uovo con delicatezza e posatelo sul bacon croccante.
Come comporre i muffin
- Dividete i muffin inglesi e tostateli fino a dorarli leggermente e disponeteli a coppie sui piatti.Nel frattempo, cuocete il bacon sino a renderlo dorato.Mettete una fetta di bacon su ciascuna metà del muffin. Ricoprite ogni pezzo di pancetta con un uovo in camicia ed infine con una generosa cucchiaiata di salsa olandese. Se vi piace cospargete la salsa di erba cipollina o di tartufo.
13 comments
Altro che colazione, questo è un pasto completo e anche molto goloso!!
Un abbraccio e buon fine settimana.
Ciao Silvia
Ottimo piatto nella tradizione
Le uova alla benedict non tradiscono mai se sono fatte bene come sono queste.
Complimenti
Ti abbraccio
dosa non è tutto quello sgocciolamento, Che fame! oggi solo uno yogurt, sto sbavando.
Che bontà! Certo che se mangiassi una di questi a colazione sarei a posto fino al giorno seguente 😀
Buon fine settimana
Questa è una preparazione sublime, da vera colazione/brunch principesco! e la salsa olandese è tra le mie preferite, anche sugli asparagi 😉
Mamma mia che foto golosa!
Tra la foto, i panini, la salsa e l’uovo perfetto non so che dire se non: posso venire a fare colazione da te?
bellissima foto, come sempre
Ogni volti ti superi anche con delle ‘semplici’ uova. Brava
Hai fatto un lavoro strepitoso come al solito! Bravissima.
Bellissimo e buonissimo questo piatto!
Che buone le eggs benedict, mi ricordano la sfida dell’ MTC, quanto ci siamo diveriti😊
Le tue sono bellissime!
Buona Pasqua
Anna Luisa
Me-ra-vi-glio-se!!!!
Abbiamo fatto una sfida MTC sulle uova alla Benedict, e la ricordo ancora con terrore: non tanto per la ricetta in se’ quanto perché era richiesto di preparare un intero American Breakfast, e ci ho messo 4 ore a preparare tutto (altro che colazione!). Da allora le uova alla Benedict per me sono indissolubilmente legate a quella maratona da incubo, mentre la tua ricetta mi ha riportato alla mente quanto siano buone e piacevoli da fare, specialmente senza l’obbligo di aggiungerci lo shaker e, se non ricordo male, il dolce.
Un abbraccio!