Olivia: “Mamma ma sono le uove di dinosaulo???”
Effettivamente come darle torto 🙂
Le Tea eggs, uova al tè, sono di grande impatto visivo, le avevo notate nel web ma mai preparate ed assaggiate prima.
L’occasione per cucinarle me l’ha data Il Club del 27,
il nostro appuntamento mensile di gruppo che propone, vista la Pasqua imminente, le ricette del libro “The perfect egg – Teri Lyn Fisher & Jerry Park“.
Così a suon di
troverete nel sito MTCÂ per IL Club del 27, tutte ricette a base di uova.
Questa, inoltre, l’ho scelta perchè il tè è stato il filo conduttore della sfida di marzo nella quale ci siamo cimentati nell’ allestire un delizioso ed inglesissimo afternoon tea.
Le uova al tè sono facili da preparare, gustose e molto profumate, sono un’ottima stuzzicante idea da presentare ai vostri ospiti per Pasqua.
Uova al tè
INGREDIENTI
12 uova – io 6 uova con il guscio bianco –
1 l acqua
118 g salsa di soia – io 100 g –
3 cucchiai oppure 6 g tè Oolong in foglie – io 3 bustine Smoked Earl Grey tea –
3 stelle anice stellato – io una –
2 bastoncini cannella – io uno –
1 buccia arancia 7,5cmx2,5cm
2 cucchiaino zucchero
Procediamo
Fate bollire l’acqua in una pentola che possa contenere tutte le uova.
Usate una schiumarola per immergere le uova nell’acqua bollente e riportate a bollore, cuocete per 5 minuti.
Togliete la pentola del fuoco ed estraete le uova. Lasciatele raffreddare quel tanto da poterle maneggiare e usando il retro di un cucchiaio picchiettatele delicatamente per romperne il guscio.
Nell’acqua della bollitura aggiungete la salsa di soia, le bustine di tè, l’anice stellato, la cannella, la scorza d’arancia, lo zucchero e mescolate bene.
Rimettete le uova nell’acqua e la pentola sul fornello a fuoco medio. Portate ad ebollizione lentamente e cuocete per 10 minuti – io 30 minuti.
Togliete la pentola dal fuoco, coprite le uova e una volta raffreddate lasciate in infusione per almeno 6 massimo 10 ore in frigorifero.
Più le lascerete immerse e più deciso sarà il sapore.
Rimuovete le uova dal liquido e sbucciatele prima di servirle.
Per servirle calde mettetele con il guscio intatto in una ciotola capiente, ricopritele con dell’acqua bollente e coprite anche la ciotola.
Lasciatele riposare per 10 minuti, quindi rimuovetele dall’acqua e sbucciatele prima di servirle.
Le uova si conservano con il loro guscio intatto in frigorifero per 5 giorni al massimo.
Buon assaggio!
19 comments
Ciao Silvia, abbiamo realizzato la stessa ricetta, che buone e che belle!!le tue foto rendono davvero giustizia, io ho avuto problemi con la macchinetta e alla fine ne non sono state valorizzate quanto avrei voluto, ma la bontà c’è tutta.
Ho fatto queste uova, con una ricetta leggermente diversa alcuni anni fa per il pranzo di Pasqua ed i parenti ancora le ricordano per quanto erano belle e buone. Le tue sono bellissime!
Ti sono venute veramente bene, l’aspetto è veramente invitante e possono diventare anche un centrotavola per Pasqua. Bravissima.
Un’idea davvero carina e sembra anche tanto facile, quasi quasi ci provo anch’io per la tavola di Pasqua. Grazie Silvia 😀
Queste uova sono adorabili! Credo proprio che faranno bella mostra sulla mia tavola a Pasqua!
Belle! Spero che lo saranno altrettanto le mie, perchè ho proprio intenzione di prepararle .
Sono davvero bellissime! complimenti
In effetti, potrebbero sembrare di drago.. 😛
Ti sono venuti perfetti, fanno quasi pagura come direbbe la Mai. Li voglio fare ma con le uova sode , purchè fighe, rischio il divorzio.
foto meravigliosa, sembra un’opera d’arte. Avrei delle remore a mangiarle! Sicuramente belle e d’effetto. Complimenti!
bellissime foto e impeccabile preparazione
Te l’ho già scritto su fb, ma lo ribadisco anche qui, uova e foto, semplicemente perfette… grande 😉
Sono delle uova davvero belle e, immagino, pure buone!
Ma che belle! Ti sono venute benissimo 🙂
Queste le ho già mangiate tante volte, sono buonissime. Tu le hai impiattate deliziosamente, brava!!
Ciao Buona Pasqua
Divertenti, davvero. Devo provare anch’io.
Ha ragione, sembrano proprio uova di dinosaulo! Fantastiche le tue uova e bellissime le foto, complimenti
Semplicemente perfette!
Queste le ho provate! Buonissime ma non belle come le tue che sono fighissime. Devo ritentare!
Mi incuriosivano molto, e ora dopo aver visto le tue foto e la tua realizzazione mi sono proprio convinta: devo provarle!!! Un saluto caro e buona domenica