• Home
  • Pasticceria
    • Colazione
    • Dolci e Dessert
      • Al cucchiaio
      • Al forno
      • Senza cottura
      • Biscotti e Pasticcini
      • Cioccolato
      • Snack
      • Gelato
      • Creme, Frosting, Marmellate e Salse dolci
  • Cucina
    • Bruschette e Crostoni
    • Torte salate
    • Panini e Piadine
    • Street food
    • Antipasti
      • Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
        • Insalata di pasta
      • Gnocchi
      • Riso
        • Risotti
        • Insalata di riso
    • Couscous
    • Zuppe e minestre
    • Salse e condimenti
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
    • Vegetariani
    • Contorni
    • Piatto unico
    • Insalate
    • Lievitati
  • Festività
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
  • Come si fa…
  • MTChallenge
    • MTC
    • MTC S-SCOOL
    • MTC Smart
    • MTC – Taste the World
    • Mag about Food
    • Il club del 27
    • Keep calm and… what’s for dinner?
    • Passiamole in rivista
  • GDPR
Officina Golosa
AntipastiIl club del 27MTC

Le mie “Tea eggs” per – IL CLUB del 27 –

by Silvia Zanetti 27/03/2018
written by Silvia Zanetti 27/03/2018

Olivia: “Mamma ma sono le uove di dinosaulo???”
Effettivamente come darle torto 🙂
Le Tea eggs, uova al tè, sono di grande impatto visivo, le avevo notate nel web ma mai preparate ed assaggiate prima.
L’occasione per cucinarle me l’ha data Il Club del 27,
il nostro appuntamento mensile di gruppo che propone, vista la Pasqua imminente, le ricette del libro “The perfect egg – Teri Lyn Fisher & Jerry Park“.

Così a suon di

troverete nel sito MTC  per IL Club del 27, tutte ricette a base di uova.
Questa, inoltre, l’ho scelta perchè il tè è stato il filo conduttore della sfida di marzo nella quale ci siamo cimentati nell’ allestire un delizioso ed inglesissimo afternoon tea.

Le uova al tè sono facili da preparare, gustose e molto profumate, sono un’ottima stuzzicante idea da presentare ai vostri ospiti per Pasqua.

Uova al tè
INGREDIENTI
12 uova – io 6 uova  con il guscio bianco –
1 l acqua
118 g salsa di soia – io 100 g –
3 cucchiai oppure 6 g tè Oolong in foglie – io 3 bustine Smoked Earl Grey tea –
3 stelle anice stellato – io una –
2 bastoncini cannella – io uno –
1 buccia arancia 7,5cmx2,5cm
2 cucchiaino zucchero

Procediamo
Fate bollire l’acqua in una pentola che possa contenere tutte le uova.
Usate una schiumarola per immergere le uova nell’acqua bollente e riportate a bollore,  cuocete per 5 minuti.
Togliete la pentola del fuoco ed estraete le uova. Lasciatele raffreddare quel tanto da poterle maneggiare e usando il retro di un cucchiaio picchiettatele delicatamente per romperne il guscio.
Nell’acqua della bollitura aggiungete la salsa di soia, le bustine di tè, l’anice stellato, la cannella, la scorza d’arancia, lo zucchero e mescolate bene.
Rimettete le uova nell’acqua e la pentola sul fornello a fuoco medio. Portate ad ebollizione lentamente e cuocete per 10 minuti – io 30 minuti.
Togliete la pentola dal fuoco, coprite le uova e una volta raffreddate lasciate in infusione per almeno 6 massimo 10 ore in frigorifero.
Più le lascerete immerse e più deciso sarà il sapore.
Rimuovete le uova dal liquido e sbucciatele prima di servirle.
Per servirle calde mettetele con il guscio intatto in una ciotola capiente, ricopritele con dell’acqua bollente e coprite anche la ciotola.
Lasciatele riposare per 10 minuti, quindi rimuovetele dall’acqua e sbucciatele prima di servirle.
Le uova si conservano con il loro guscio intatto in frigorifero per 5 giorni al massimo.

Buon assaggio!

19 comments
0
FacebookPinterestLinkedinEmail
Silvia Zanetti

You may also like

I miei “Biscotti senza cottura al cacao e...

29/06/2021

Le mie “Eggs Benedict ” o uova alla...

26/03/2021

La mia “Hearty cream of chicken soup” per...

27/01/2021

Biscotti Linzer speziati al burro nocciola per –...

27/11/2020

Red Rice alla Coca Cola e pollo fritto...

28/07/2020

Red Rice dei Gullah Geechee per MTChallenge –...

18/07/2020

Gua Bao al vapore con lingua grigliata e...

27/05/2020

Fusilli all’estratto di asparagi con tahina e buccia...

18/04/2020

La mia “Frutta secca croccante alla cannella e...

27/02/2020

Le Mince pie di Mrs Beeton

18/12/2019

19 comments

Sonia 27/03/2018 - 10:15

Ciao Silvia, abbiamo realizzato la stessa ricetta, che buone e che belle!!le tue foto rendono davvero giustizia, io ho avuto problemi con la macchinetta e alla fine ne non sono state valorizzate quanto avrei voluto, ma la bontà c’è tutta.

Reply
sabrina fattorini 27/03/2018 - 11:27

Ho fatto queste uova, con una ricetta leggermente diversa alcuni anni fa per il pranzo di Pasqua ed i parenti ancora le ricordano per quanto erano belle e buone. Le tue sono bellissime!

Reply
Milena Gardella 27/03/2018 - 15:47

Ti sono venute veramente bene, l’aspetto è veramente invitante e possono diventare anche un centrotavola per Pasqua. Bravissima.

Reply
Maria 27/03/2018 - 16:37

Un’idea davvero carina e sembra anche tanto facile, quasi quasi ci provo anch’io per la tavola di Pasqua. Grazie Silvia 😀

Reply
Angela Strati 27/03/2018 - 17:33

Queste uova sono adorabili! Credo proprio che faranno bella mostra sulla mia tavola a Pasqua!

Reply
Katia Zanghì 27/03/2018 - 17:40

Belle! Spero che lo saranno altrettanto le mie, perchè ho proprio intenzione di prepararle .

Reply
Gaia 27/03/2018 - 19:07

Sono davvero bellissime! complimenti
In effetti, potrebbero sembrare di drago.. 😛

Reply
Annarita Rossi 27/03/2018 - 19:17

Ti sono venuti perfetti, fanno quasi pagura come direbbe la Mai. Li voglio fare ma con le uova sode , purchè fighe, rischio il divorzio.

Reply
antonella 27/03/2018 - 20:55

foto meravigliosa, sembra un’opera d’arte. Avrei delle remore a mangiarle! Sicuramente belle e d’effetto. Complimenti!

Reply
Barbara rangoni 27/03/2018 - 22:15

bellissime foto e impeccabile preparazione

Reply
Elena Arrigoni 28/03/2018 - 11:11

Te l’ho già scritto su fb, ma lo ribadisco anche qui, uova e foto, semplicemente perfette… grande 😉

Reply
Silvia 28/03/2018 - 11:13

Sono delle uova davvero belle e, immagino, pure buone!

Reply
Daniela 28/03/2018 - 15:38

Ma che belle! Ti sono venute benissimo 🙂

Reply
Gabriella 28/03/2018 - 16:05

Queste le ho già mangiate tante volte, sono buonissime. Tu le hai impiattate deliziosamente, brava!!
Ciao Buona Pasqua

Reply
Anna Laura 28/03/2018 - 17:22

Divertenti, davvero. Devo provare anch’io.

Reply
ipasticciditerry 30/03/2018 - 19:38

Ha ragione, sembrano proprio uova di dinosaulo! Fantastiche le tue uova e bellissime le foto, complimenti

Reply
Tina 31/03/2018 - 23:07

Semplicemente perfette!

Reply
Vittoria Traversa 05/04/2018 - 17:18

Queste le ho provate! Buonissime ma non belle come le tue che sono fighissime. Devo ritentare!

Reply
milena 08/04/2018 - 19:04

Mi incuriosivano molto, e ora dopo aver visto le tue foto e la tua realizzazione mi sono proprio convinta: devo provarle!!! Un saluto caro e buona domenica

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Valutazione ricetta




Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

cerca nel blog

About Me

About Me

Ciao sono Silvia. Amo parlare, scrivere, raccontare, giocare, inventare e fotografare il cibo. Mi piace moltissimo cucinare, mi rilassa e apre la mente. In questo momento siete nella mia cucina, Officina Golosa, dove sperimento cucinando, Idee da Mordere.

SEGUIMI SU FACEBOOK

SEGUIMI SU FACEBOOK

Instagram

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Bloglovin

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by MyNewSite


Back To Top
Officina Golosa
  • Home
  • Pasticceria
    • Colazione
    • Dolci e Dessert
      • Al cucchiaio
      • Al forno
      • Senza cottura
      • Biscotti e Pasticcini
      • Cioccolato
      • Snack
      • Gelato
      • Creme, Frosting, Marmellate e Salse dolci
  • Cucina
    • Bruschette e Crostoni
    • Torte salate
    • Panini e Piadine
    • Street food
    • Antipasti
      • Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
        • Insalata di pasta
      • Gnocchi
      • Riso
        • Risotti
        • Insalata di riso
    • Couscous
    • Zuppe e minestre
    • Salse e condimenti
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
    • Vegetariani
    • Contorni
    • Piatto unico
    • Insalate
    • Lievitati
  • Festività
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
  • Come si fa…
  • MTChallenge
    • MTC
    • MTC S-SCOOL
    • MTC Smart
    • MTC – Taste the World
    • Mag about Food
    • Il club del 27
    • Keep calm and… what’s for dinner?
    • Passiamole in rivista
  • GDPR