La prova creativa è quella che preferisco perchè posso giocare con la fantasia. Posso stravolgere la prova tecnica creando un piatto inaspettato, sfoggiare tecniche di cottura e preparazioni inusuali, sperimentare abbinamenti stravaganti. Rendere creativo il Red Rice non è stato niente di tutto ciò.
Mi son trovata in difficoltà in questa seconda prova, trovare il giusto equilibrio tra tradizione e creatività, mantenendone la genuinità e la semplicità che contraddistingue il red rice, senza stravolgerlo del tutto, non è stato facile. Inizialmente, le uniche idee che mi son passate per la testa, non si basavano sulla ricetta del riso ma bensì su ciò che avrei abbinato al riso. Inoltre dovevo trovare un filo logico che supportasse le mi scelte e rendesse credibile la mia proposta.
Mi sono messa al pc e ho letto una bella quantità di articoli sia sulla comunità dei Gullah Geechee, sulle loro usanze e poi ho allargato l’obiettivo per guardare da un’altra angolazione. Ho fatto la turista, ho curiosato nelle zone limitrofe alla comunità sia in America che in Africa. Da lì è scaturita la prima idea: il caffè.
Ho pensato, quindi, di poter inserire tra gli ingredienti del red rice il caffè visto che l’Africa è uno dei maggiori produttori di caffè al mondo, tra cui il caffè Etiope, il mio preferito. Ho proseguito la mia ricerca e per capire meglio quali fossero le piantagioni di caffè, ho letto un interessante articolo del National Geographic e… cosa leggo ? Gli schiavi deportati nelle Americhe del sud, erano soliti aromatizzare e rinfrescare l’acqua fetida disponibile sulle navi, durante i viaggi attraverso l’Atlantico, con i semi delle noci dell’albero della Kola di cui tutta la fascia occidentale dell’Africa era il maggior produttore e dai quali si estraeva l’aroma cola. Aroma che dava tono vista l’alta presenza di caffeina e aiutava gli schiavi nel sopportare il duro lavoro nelle piantagioni.

Si è accesa immediatamente la lampadina. Avrei utilizzato la Coca Cola nella preparazione del red rice: un pizzico di creatività nella tradizione. Ma non è finita qui!

Potevo io, non abbinare il red rice, comfort food, al pollo fritto visto che tutta la vicenda si svolge negli stati del sud dove regna il Soul food ? “Friggere il pollo ti fa… ti fa sembrare migliore la vita “ (da The Help)
Mi sono messa immediatamente all’opera. Le cosce di pollo ripiene rappresentano il percorso di un popolo, partendo dal cuore il red rice è la cultura e la tradizione; la Coca Cola rappresenta il lungo viaggio sino all’America e il duro lavoro nelle coltivazioni, mentre il pollo fritto, è la popolazione stanziata nelle nuove terre che non rinnega il proprio passato e porta con sé un bagaglio di vita.

Il riso è stata una vera rivelazione. La ricetta classica è buonissima ma la Coca Cola aggiunge un sapore caramellato non esageratamente dolce, che si abbina perfettamente al bacon e gli regala un retrogusto particolare. Il pollo fritto, che ve lo dico a fà, semplicemente divino.
Buon assaggio!
The creative test is the one I prefer because I can play with the imagination, I can twist the technical test by creating an unexpected dish, show off cooking techniques and unusual preparations, experiment with extravagant combinations. Making Red Rice creative was none of this.
I found myself in difficulty in this second test, finding the right balance between tradition and creativity, maintaining the authenticity and simplicity that distinguishes red rice, without completely distorting it, it was not easy. Initially the only ideas that went through my head were not based on the rice recipe but on what I would have combined with rice. I had to find a logical thread that would support my choices and make my proposal credible.
I got on the PC and read a good amount of articles both on the Gullah Geechee community, on their customs and then I widened the lens to look from another angle. I was a tourist, I looked around the areas surrounding the community in both America and Africa. From there came the first idea: coffee.
So I thought I could include coffee among the ingredients of red rice since Africa is one of the largest coffee producers in the world, including my favorite Ethiopian coffee. I continued my research and to better understand what the coffee plantations are, I read an interesting article from National Geographic and … what do I read? Slaves deported to South Americans used to aromatize and refresh the water available on ships, during voyages across the Atlantic, with the seeds of the kola tree nuts of which the entire western belt of Africa was the largest producer and from which the cola aroma was extracted. Aroma that gave tone given the high presence of caffeine and helped slaves to endure hard work on the plantations.
The light bulb came on immediately. I would have used Coca Cola in the preparation of red rice: a pinch of creativity in tradition. But it’s not over here!
Could I, do not combine red rice with fried chicken as the whole story takes place in the southern states where Soul food reigns? Frying chicken makes you … makes life seem better. (from The Help)
I immediately set to work and I thought that my stuffed chicken legs represent the journey of a people starting from the heart, the red rice, therefore the culture and tradition; coca cola represents the long journey to America and hard work, while chicken represents the population living in the new lands who do not deny their past and bring with them a wealth of life.
Rice was a real revelation. The classic recipe is very good but with Coca Cola adds a not overly sweet caramelized flavor, which goes perfectly with bacon and gives it a particular flavor. The fried chicken, which I tell you to do, simply divine.
Enjoy!
Sciacquate e mondate i pomodori quindi frullateli e versateli in una pentola. Portate a bollore e cuocete affinchè evapori l'acqua e la passata raggiunga il peso di 180 g. Rinse and clean the tomatoes then blend them and pour them into a pot. Bring to a boil and cook to evaporate the water and the tomatoes purée reaches the weight of 180 g. Sciacquate il riso in acqua corrente per un paio di minuti e mettete da parte. Rinse the rice in running water for a couple of minutes and set aside. Cuocete il bacon e il burro a cubetti a fiamma media, in una pentola larga, fino a quando è croccante e ha rilasciato il suo grasso. Scolate il bacon e tenetelo da parte. Cook butter and bacon cubes over medium heat, in a large pot, until crisp and released its fat. Drain the bacon and set aside. Aggiungete la cipolla e fatela cuocere nel grasso, fino a quando sarà traslucida per 2-3 minuti. Aggiungete l’aglio e proseguite la cottura per 1 minuto circa. Unite poi il riso e cuocetelo, mescolando, fino a quando i chicchi perderanno la loro trasparenza. Unite quindi tutti gli altri ingredienti e portate a bollore, a fiamma alta. Add the onion and cook in fat, until translucent for 2-3 minutes. Add the garlic and continue cooking for about 1 minute. Then add the rice and cook it, stirring, until the beans lose their transparency. Then add all the other ingredients and bring to the boil, over high heat. Abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e proseguite la cottura per 18 minuti, il mio riso, mescolando di tanto in tanto. Quando il riso è cotto, spegnete il fuoco e fate riposare per 5 minuti, sempre coperto. Dopodiché, eliminate le foglie di alloro e sgranate il riso con una forchetta. Turn down the heat, cover with the lid and continue cooking for 18 minutes, my rice, stirring occasionally. When the rice is cooked, turn off the heat and let stand for 5 minutes, always covered. Then remove the bay leaves and shell the rice with a fork. Regolate di sale e pepe e unite il bacon, a cubetti tenuto da parte. Season with salt and pepper and add the bacon, diced.Ingredients
Instructions
POLLO FRITTO RIPIENO DI RED RICE ALLA COCA COLA COKE RED RICE STUFFED FRIED CHICKEN
Per 4 persone / 4 portions
8 fuselli di pollo / 8 chicken legs
800 ml di latticello / 800 ml buttermilk
240 g di red rice alla Coca Cola / 240 g coke red rice
200 g farina / 200 g flour
2 cucchiaini di sale / 2 teaspoons salt
1 1/2 cucchiaino di pepe nero / 1 1/2 teaspoon black pepper
1 cucchiano di cipolla in polvere / 1 teaspoon dried onion
1/2 cucchiaino di aglio in polvere / 1/2 teaspoon dried garlic
1,5 l olio per friggere di semi di arachidi o quello che preferite / 1,5 l peanut frying oil
ago e spago sottile per chidere le cosce di pollo ripiene / needle and fine twine to chop the chicken legs
La sera precedente mettete a marinare il pollo nel latticello. / The day before marinated the chicken legs in the buttermilk.
Rimuovete il pollo dalla marinatura, lasciatelo scolare sopra una gratella posta su un foglio di carta da forno per mezz’ora almeno. Disossate i fuselli di pollo ma non eliminate la pelle. Potete vedere qui come procedere. / Remove the chicken from the marinade, let it drain on a wire rack placed on a sheet of parchment paper for half an hour. Remove the boning from the chicken spindles but do not remove the skin. You can see here how to proceed.
Una volta disossati i fuselli con ago e spago procedete e chiudete la parte superiore del fusello, quindi riempite con il riso e proseguite chiudendo con ago e spago. / Boned the legs and with needle and twine close the upper part of the spindle, then fill with rice and continue closing with needle and twine.
Preparate una ciotola abbastanza capiente per contenere tutti gli ingredienti secchi e mescolate per bene. / Prepare a bowl large enough to hold all the dry ingredients and mix well.
Prendete 2 fuselli di pollo, metteteli nella farina ed infarinateli pressando leggermente le carni finché tutti i pezzi non saranno ben infarinati. / Take 2 chicken spindles, put them in the flour and flour them by pressing the meats lightly until all the pieces are well floured.
Scuoteteli per eliminare la farina in eccesso ed appoggiateli sul piatto preparato in precedenza. / Shake them to remove excess flour and place them on the previously prepared plate.
Procedete con il restante pollo. / Proceed with the remaining chicken
A questo punto prendete una casseruola dai bordi alti versate l’olio e scaldatelo a fuoco medio fino alla temperatura di 180 °C circa. / At this point, take a saucepan with high edges, pour the oil and heat it over medium heat up to a temperature of about 180° C.
Se non avete il termometro mettete un pezzo di pane nell’olio, quando dorerà sarà il momento di immergere il pollo./ If you don’t have a thermometer, put a piece of bread in the oil, when it is golden brown, it’s time to dip the chicken.
Immergete nell’olio 2 pezzi di pollo alla volta. Quando il pollo avrà una colorazione dorata ed omogenea, ci vorranno circa 9/11 minuti di cottura a seconda della grandezza del fusello, scolatelo dall’olio ed appoggiatelo sul piatto con la carta assorbente. / Dip 2 pieces of chicken into the oil at a time. When the chicken has a golden and homogeneous color, it will take about 9/11 minutes of cooking depending on the size of the fusel, drain it from the oil and place it on the plate with paper towels.
Servite il pollo fritto caldo con un pò di red rice alla Coca Cola. / Serve the hot fried chicken with some Coca Cola red rice.
18 comments
sei un piccolo genio!
Ma noooo 🙂 è solo che mi piace tanto “giocare” con il cibo, grazie di essere passata e grazie del supporto
Silvia questo non è un piatto, è un viaggio nella storia e nel sapore!!!!! Adoro!!!!
Grazzzzzzzzie Mapi
E’ da quasi un mese che FB mi ricorda di mettere una foto per il gruppo della Community e, per qualche strana ragione, rimando sempre. Ora leggo il tuo post e mi si è accesa la lampadina: è il “metodo Zanetti”, quello che bisogna applicare per tirar fuori dal profondo della nostra conoscenza un’idea che sia nello stesso tempo nostra e di altri. Lo smarrimento iniziale che si allenta via via, con lo studio, e partorisce poi una ricetta unica è la sola strada da percorrere. Perché questa è l’unicità che voglio vedere nelle vostre ricette, qualcosa che nasce davvero da ricerche fatte in autonomia e da rielaborazioni altrettanto autonome: io accendo il motore e vi dò una cartina, ma il viaggio e soprattutto la mèta deve essere opera vostra. E qui c’è esattamente tutto quello che avrei voluto- e non avevo osato sperare.
Sento odore di vittoria!! . Bella bella bella idea e ottima esecuzione. Grandissima Silvia!!
Credo sia stata una delle mie sfide più difficili per MTC, è stata dura ma sono soddisfatta di aver concretizzato la mia “idea da mordere”.
Grazie del supporto, bacio
Sei un genio… sei una grande donna… SEI! punto… ahahaha
Sei troppo coccola, grazzzzzie Elena dell’appoggio.
Anche per me questa è una ricetta vincente. Non vuoi proprio lasciare il podio😀?
Bellissima idea, Silvia! Nel tuo stile.
Grazie e grazie di essere passata Katia
Tu sei più coraggiosa di me decisamente. Avevo pensato una cosa simile (non con la coca cola peró 😀😀) ma mi è mancato il coraggio. Invece tu genietta … you did it!!! Brava bimba.
Mi sono buttata e… mi è andata bene 🙂 Bacio
Ho provato il pollo alla coca cola da un’amica colombiana. Non nego di aver storto il naso, ma appena assaggiato sono rimasta a bocca aperta. Mi hai fatto tornare in mente le fantastiche ricette che mi ha insegnato Stella.
Hai ragione, anch’io non ero molto convinta della coca cola, ho provato ed il riso ha sorpreso anche me. Che bello, son contenta di averti ricordato un’amica, grazie di essere passata.
Silvia cosa vuoi che dica e aggiunga al commento di Alessandra? Tu sei un genio! Per me sul podio subito! E non per il piatto che vorrei comunque assaggiare, ma per il metodo cui ci sei arrivata a questo piatto. BRAVA, BRAVA, BRAVA
La prima cosa che cucinai con la coca cola fu prosciutto ed ananas , la seconda arrosto di maiale, ma da qui a cucinarci il riso come hai fato tu è un’ALTRA STORIA! La tua ricerca e la tua logica di come fare questo piatto mi ha fatto gioire! Io sarei pronta a brindare con la coca cola 😉 e tu ???