• Home
  • Pasticceria
    • Colazione
    • Dolci e Dessert
      • Al cucchiaio
      • Al forno
      • Senza cottura
      • Biscotti e Pasticcini
      • Cioccolato
      • Snack
      • Gelato
      • Creme, Frosting, Marmellate e Salse dolci
  • Cucina
    • Bruschette e Crostoni
    • Torte salate
    • Panini e Piadine
    • Street food
    • Antipasti
      • Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
        • Insalata di pasta
      • Gnocchi
      • Riso
        • Risotti
        • Insalata di riso
    • Couscous
    • Zuppe e minestre
    • Salse e condimenti
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
    • Vegetariani
    • Contorni
    • Piatto unico
    • Insalate
    • Lievitati
  • Festività
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
  • Come si fa…
  • MTChallenge
    • MTC
    • MTC S-SCOOL
    • MTC Smart
    • MTC – Taste the World
    • Mag about Food
    • Il club del 27
    • Keep calm and… what’s for dinner?
    • Passiamole in rivista
  • GDPR
Officina Golosa
Calendario Cibo ItalianoPrimiRiso

Risotto con le rape e gorgonzola

by Silvia Zanetti 09/01/2018
written by Silvia Zanetti 09/01/2018

La ricetta che vi propongo oggi, per il Calendario del cibo italiano,

vede come protagonista la rapa bianca in uno dei miei comfort food preferiti, il risotto.
Dal leggero retrogusto amarotico e piccantino che ricorda il ravanello, regala al risotto un sapore particolare che ben si sposa con la dolcezza del gorgonzola e vi farà apprezzare questo ortaggio della cucina povera tradizionale italiana un pò dimenticato.
La ricetta che segue non prevede l’utilizzo delle ben più note foglie, le cime di rapa, perchè le mie rape erano calve 🙂 ma nel caso voi le troviate fogliate non gettatele, saltatele in padella con le rape o sbollentatele ed aggiungetele al risotto poco prima della mantecatura.

INGREDIENTI per 4 persone
1,5 l circa brodo vegetale (1 carota, 1 cipolla binaca, 1 costa sedano con foglie)
300 g rapa bianca al netto degli scarti, tagliata a cubetti
80 g scalogno
20 g guanciale tagliato
1 cucchiaino zucchero
olio evo
sale
pepe

320 g riso carnaroli
150 g gorgonzola
1 cucchiaio grana
20 g burro freddo

Procediamo
In una padella rosolate a fuoco dolce il guanciale tagliato a fettine sottili, quando è dorato aggiungete il porro e fatelo appassire. Versate la dadolata di rape, lo zucchero e aggiustate di sale e pepe. Cuocete per qualche minuto a fuoco medio, coprite con 200 ml di brodo vegetale, abbassate la fiamma e cuocete a fuoco dolce finchè non si sarà assorbito quasi tutto il brodo. Le rape non dovranno sfaldarsi.
Riscaldate il brodo e tenetelo caldo per tutta la cottura del risotto.
In una casseruola versate dell’olio e tostate il riso.
Aggiungete due mestoli di brodo vegetale, metà dose di rape e mescolate.
Cuocete il risotto a fuoco medio, non deve mai perdere il bollore e mescolate spesso. Aggiungete brodo appena il riso si asciuga e a metà cottura, circa 10/12 minuti, versate le rape rimanenti.
Assaggiate di tanto in tanto il riso per aggiustarlo di sale e pepe e per controllare la cottura.
A cottura terminata il risotto dovrà risultare cremoso, morbido, all’onda e non asciutto. Togliete dal fuoco ed aggiungete grana, gorgonzola e burro. Mescolate con decisione per mantecare o se ne siete capaci fatelo saltare e servite.

Buon assaggio!
 

4 comments
1
FacebookPinterestLinkedinEmail
Silvia Zanetti

You may also like

Red Rice alla Coca Cola e pollo fritto...

28/07/2020

Red Rice dei Gullah Geechee per MTChallenge –...

18/07/2020

Fusilli all’estratto di asparagi con tahina e buccia...

18/04/2020

Spicchi di Piadina con sarde e canestrelli in...

11/07/2019

MTC S-COOL! Il risotto

31/01/2019

Sor-risi di Faraona per La MysTery Cloche by...

09/06/2018

Canederli alla zucca e formaggio Vezzena su ragù...

20/03/2018

Cioccolata in tazza parigina

13/11/2017

Polenta di Storo e funghi

09/10/2017

La mia “Pasta alla carbonara” per – IL...

27/09/2017

4 comments

milena 09/01/2018 - 21:40

Un risotto super goloso e buonissimo!

Reply
Silvia Zanetti 09/01/2018 - 22:53

🙂

Reply
Sonia 09/01/2018 - 22:44

Invitante e cremoso il tuo risotto!! Complimenti.

Reply
Silvia Zanetti 09/01/2018 - 22:53

🙂

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Valutazione ricetta




Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

cerca nel blog

About Me

About Me

Ciao sono Silvia. Amo parlare, scrivere, raccontare, giocare, inventare e fotografare il cibo. Mi piace moltissimo cucinare, mi rilassa e apre la mente. In questo momento siete nella mia cucina, Officina Golosa, dove sperimento cucinando, Idee da Mordere.

SEGUIMI SU FACEBOOK

SEGUIMI SU FACEBOOK

Instagram

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Bloglovin

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by MyNewSite


Back To Top
Officina Golosa
  • Home
  • Pasticceria
    • Colazione
    • Dolci e Dessert
      • Al cucchiaio
      • Al forno
      • Senza cottura
      • Biscotti e Pasticcini
      • Cioccolato
      • Snack
      • Gelato
      • Creme, Frosting, Marmellate e Salse dolci
  • Cucina
    • Bruschette e Crostoni
    • Torte salate
    • Panini e Piadine
    • Street food
    • Antipasti
      • Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
        • Insalata di pasta
      • Gnocchi
      • Riso
        • Risotti
        • Insalata di riso
    • Couscous
    • Zuppe e minestre
    • Salse e condimenti
    • Secondi Piatti
      • Carne
      • Pesce
    • Vegetariani
    • Contorni
    • Piatto unico
    • Insalate
    • Lievitati
  • Festività
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Natale
  • Come si fa…
  • MTChallenge
    • MTC
    • MTC S-SCOOL
    • MTC Smart
    • MTC – Taste the World
    • Mag about Food
    • Il club del 27
    • Keep calm and… what’s for dinner?
    • Passiamole in rivista
  • GDPR