Volevo proporvi qualche idea golosa per Pasqua, qualcosa di nuovo e divertente che non fosse il solito biscotto o meringa, qualcosa di speciale. Quindi per ispirarmi, ho guardato tutti gli ovetti di cioccolato ripieni che pullulano nel web e tra tutti quello che mi ha attirato è l’ovetto della Cadbury.

La Cadbury è un noto marchio britannico di bevande e dolciumi e il loro ovetto è un Super Ovetto, il ripieno di glassa bianca e gialla assomiglia ad un uovo vero e i bambini ne vanno matti. L’ho assaggiato anch’io, a me però non piace, è troppo dolce quindi ho pensato di convertire il suo ripieno in un ripieno meno stucchevole ma altrettanto goloso.
Inoltre ho pensato di ricoprilo come se fosse uno Scotch Egg ( uovo bollito, impanato e fritto).

Sono nate quindi le mie Scotch Eggs dolci : ovetti di cioccolato ripieni di panna cotta al cioccolato bianco, ricoperti di brownies e croccanti corn flakes. Un’idea da mordere che vi conquisterà.
✐ La ricetta dei brownies è una rivisitazione di una ricetta di BBC good food, davvero ottima anche per smaltire il cioccolato dei prossimi giorni.
Buon assaggio e Buona Pasqua!
Ovetti di cioccolato ripieni di panna cotta al cioccolato bianco e ricoperte di brownies e corn flakes Con uno spelucchino dalla lama sottile ed affilata, dividete, in due parti, gli ovetti di cioccolato seguendone il bordo già tracciato e riponete nel freezer. *Preparate i brownies. Accendete il forno, funzione ventilata a 160° C. Foderate una teglia quadrata da 20 cm con un foglio di allumino lungo 80 cm. Centratelo sulla teglia e ripiegate su se stesse le estremità in modo da ottenere due "maniglie" per estrarre il dolce, una volta cotto. Sciogliete a bagnomaria la cioccolata fondente con il burro e mettete da parte. In una ciotola capiente montate le uova con lo zucchero per 8 minuti, devono diventare gonfie e soffici. Versate, setacciando, farina e cacao sul composto di uova ed incorporate mescolando delicatamente dal basso verso l'alto raschiando bene il fondo della ciotola. Ora aggiungete il composto di burro e cioccolato fusi e la cioccolata bianca. Mescolate solo il necessario per incorporare gli ingredienti avendo. Versate il composto nella tortiera ed infornate. Cuocete il dolce per 20-22 minuti al massimo, quando lo sfornate il centro dovrà ballare un pochino e lasciate raffreddare nella teglia. Preparate la panna cotta. Mettete in ammollo in acqua fredda la gelatina. Versate la panna in una pentola, aggiungete lo zucchero e mescolate a fuoco dolce quasi fino al bollore. Appena vedete le bollicine sul bordo della panna spegnete il fuoco. Aggiungete la cioccolata bianca e la gelatina e mescolate ancora. Mettete ora 5-6 cucchiai di panna cotta in una ciotolina e aggiungete qualche goccia di colorante arancione e mescolate. Se vi va, è facoltativo, potete aromatizzare il "tuorlo" delle vostre uova aggiungendo qualche goccia di essenza di cocco, mango, menta, fragola, rum quello che più vi piace e avete a disposizione, sarà una sorpresa! Versate la restante panna cotta in un' altra ciotola e aggiungete l'essenza di vaniglia, fate quindi intiepidire a temperatura ambiente. Ogni tanto mescolate le panne cotte per evitare che si formi la pellicina sulla superficie. Prendete i mezzi ovetti dal freezer, sistemateli su un porta uova o appoggiateli su dei tappi in modo che siano stabili e riempiteli sino a 2 millimetri dal bordo, con la panna cotta bianca. Attendete qualche minuto che la panna cotta si rapprenda e metteteli in freezer per 2 minuti. Riprendete i mezzi ovetti ripieni e con uno scavino create la cavità per il "tuorlo". Non riuscirete con un unico movimento a togliere la panna cotta, ci vuole un pò di pazienza ma non è difficile. Incidete la panna cotta e pian piano sollevate la parte da togliere, ripetete l'azione se serve. Versate ora con un cucchiaino, po-co po-co alla volta, all'interno della cavità il tuorlo e riponete nel freezer per 2 minuti. I nostri mezzi ovetti sono pronti, ora bisogna unirli. Dovrete essere veloci!!!! Scaldate per qualche secondo una padella, spegnete il fuoco e appoggiate le metà combacianti sulla padella dal lato del bordo. Il bordo inizierà a sciogliersi quindi riprendete immediatamente le metà e unitele. Tenetele ben attaccate per qualche secondo e il gioco è fatto. Procedete nello stesso modo con le altre 3 uova. Mettete i corn flakes su un piatto e sbriciolateli con le mani ma non troppo. Estraete il brownies dalla teglia e mettetene 360 g in una ciotola. Schiacciatelo con una forchetta e successivamente con le dita per renderlo malleabile come il pongo. Ad occhio dividetelo in 4 parti uguali e mettetene una parte sul palmo dalla mano. Schiacciatelo come fosse una frittella e al centro posizionate una dei vostri ovetti. Pian piano, con le mani cercate di avvolgere l'ovetto con il brownies. Una volta ben rivestito passatelo nel corn flakes e poi mettetelo in frigorifero finché rivestite gli altri ovetti. Attrezzi : teglia da 20 cm, spelucchino, scavino, porta uova e/o tappi medi tipo quelli del latte. *Potete preparare i brownies anche la sera precedente.Scotch Eggs dolci
Ingredients
Instructions
Notes